
Circuito Roma, Campania e Puglia
Giorno 1 Martedì: Roma (Le Basiliche)
Arrivo all'aeroporto di Roma, accoglienza da parte della nostra hostess e del pullman e trasferimento in centro città. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, giro panoramico della città per avere una panoramica dei principali monumenti e visita guidata delle basiliche: San Giovanni in Laterano, la cattedrale di Roma, sede del vescovado della città. È di proprietà della Santa Sede e come tale gode del privilegio dell'extraterritorialità. È considerata la "madre" di tutte le chiese di Roma e del mondo. La Basilica di Santa Maria Maggiore, situata sulla sommità del colle Esquilino, è una delle quattro basiliche patriarcali di Roma ed è l'unica ad aver conservato le strutture paleocristiane. La tradizione vuole che sia stata la Vergine Maria a indicare e ispirare la costruzione della sua dimora sull'Esquilino. Trasferimento in hotel fuori dal centro, check-in, cena e pernottamento.
2° giorno mercoledì: Roma (udienza papale, Basilica di San Pietro, Basilica di San Paolo fuori le mura)
Prima colazione. La mattinata sarà dedicata all'udienza papale in Piazza San Pietro o nella Sala Paolo VI (a seconda del tempo). Pranzo al ristorante. Poi visita alla Basilica di San Pietro e alla cripta con le tombe dei Papi. La giornata si concluderà con la visita alla Basilica di San Paolo fuori le Mura, una delle 4 basiliche patriarcali di Roma e seconda per dimensioni solo a San Pietro. L'imperatore Costantino la fece costruire sulla tomba di San Paolo. Di particolare importanza sono la porta di bronzo, il ciborio e la Cappella del Santissimo Sacramento. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno Giovedì: Roma - Abbazia di Montecassino - Pietrelcina - Regione di Sorrento
Prima colazione e partenza per la regione di Sorrento. Sosta a Montecassino per visitare l'antica abbazia benedettina. Questa abbazia è uno dei monasteri più importanti della cristianità. Qui San Benedetto scrisse la regola benedettina. Fondata nel 529, l'abbazia raggiunse l'apice del suo splendore sotto l'abate Didier nell'XI secolo. A quell'epoca i monaci erano abili nell'arte della miniatura, degli affreschi e dei mosaici e le loro opere ebbero un'enorme influenza sull'arte cluniacense. La facciata semplice della basilica non lascia intendere la sontuosità dell'interno, ricco di marmi, stucchi, mosaici e dorature. Pranzo presso il ristorante in loco. Proseguimento per Pietralcina per visitare la casa natale di Padre Pio. Visita alla Chiesa della Sacra Famiglia, al seminario-convento e alla Casa del Pellegrino. Proseguimento per la Penisola Sorrentina. Check-in in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno: Pompei
Prima colazione e partenza per Pompei. Visita all'antico sito di Pompei, che fu inghiottito dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.. La vastità e la varietà delle rovine e la bellezza del paesaggio circostante offrono una visione grandiosa e commovente di come poteva essere una città romana di epoca imperiale. Pranzo al ristorante. Nel pomeriggio, visita al Santuario dedicato alla Vergine Maria. Possibilità di assistere alla messa (su richiesta). Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno: Montevergine - San Giovanni Rotondo
Prima colazione e partenza per la Puglia. Sosta al Santuario di Montevergine, situato in provincia di Avellino sulla cima del massiccio del Partenio a 1270 m. L'Abbazia di Montevergine è il più importante e venerato santuario dedicato a Maria di tutta la Campania. Si raggiunge attraverso una strada panoramica che offre una splendida vista su tutta Avellino. La visita comprende la basilica, la sala degli ex voto, il museo e la collezione di cresime. Pranzo in ristorante. Proseguimento per San Giovanni Rotondo. Check-in in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno: San Giovanni Rotondo
Prima colazione. In mattinata, visita a San Giovani Rotondo e ai luoghi cari a Padre Pio. La chiesa di Santa Maria delle Grazie, la nuova chiesa costruita per ospitare il corpo del santo. Possibilità di assistere alla messa. Pranzo in hotel. Pomeriggio libero a San Giovanni Rotondo per partecipare alle funzioni religiose o per un'escursione facoltativa al Santuario di San Michele a Monte Sant'Angelo. Cena e pernottamento.
7° giorno: San Giovanni Rotondo - Napoli - Partenza
Prima colazione e trasferimento all'aeroporto di Napoli.