I Laghi con la Toscana e l'Isola d'Elba

I Laghi con la Toscana e l'Isola d'Elba
ASEJ12
Aereo
10giorni
Soggiorni scoperta

Giorno 1: Lago Maggiore
Arrivo all'aeroporto di Milano e accoglienza da parte del nostro pullman e dell'accompagnatore. Trasferimento in hotel nella regione del Lago Maggiore, cena e pernottamento.

 

Giorno 2: Isole Borromee
Dopo la prima colazione, trasferimento in pullman a Stresa. Trasferimento in pullman a Stresa, incontro con la guida e partenza per le Isole Borromee. Questo arcipelago di 5 isole appartiene alla famiglia principesca dei Borromeo dal XII secolo. L'Isola Madre con la sua meravigliosa vegetazione. Isola dei Pescatori, che ha conservato il suo carattere primitivo, con il suo pittoresco villaggio. L'isola è un luogo molto pittoresco e affascinante, l'unica delle tre isole in cui vivono ancora persone. Infine, l'Isola Bella, con il suo famoso palazzo barocco borromeo decorato con stucchi, affreschi, dipinti e lampadari di cristallo, le grotte rivestite di ciottoli che evocano scene acquatiche e il suo magnifico giardino disposto in dieci terrazze che scendono verso il lago, con le sue piante rare. Pranzo sull'Isola dei Pescatori. Nel pomeriggio, sbarco a Stresa, con possibilità di passeggiare per il centro. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

3° giorno: Lago d'Orta/Viareggio
Prima colazione in hotel. Escursione mattutina al Lago d'Orta, gita in barca sul lago e visita all'Isola di San Giulio. Il Lago d'Orta è uno dei laghi lombardi più piccoli, ma anche uno dei più graziosi, con le sue rive boscose, le stradine fiancheggiate da antiche case con balconi in ferro battuto e la piccola isola di S. Giulio. Pranzo in ristorante. Proseguimento per la zona di Viareggio. Check-in in hotel, cena e pernottamento.

 

4° giorno: Firenze
Prima colazione e trasferimento a Firenze. In mattinata, visita guidata della città: il Duomo con la cupola del Brunelleschi, lo snello ed elegante Campanile di Giotto e il Battistero con le sue porte di bronzo. Si prosegue poi verso il centro politico: Piazza della Signoria, da sempre cuore pulsante della città, ornata da numerose statue che ne fanno un museo di scultura a cielo aperto; Palazzo Vecchio (esterno), sede del governo cittadino e la Loggia dei Lanzi; infine una passeggiata lungo Ponte Vecchio, rinomato per le sue botteghe orafe... Pranzo al ristorante. Pomeriggio a disposizione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

5° giorno: Siena/San Gimignano
Prima colazione e partenza per Siena, città artistica e mistica adagiata su tre dolci colline. Tra le città toscane è seconda solo a Firenze per bellezza. Visita guidata della città nella sua parte architettonica, lungo le caratteristiche vie medievali: il centro storico, la Piazza del Campo, dove due volte l'anno si svolge il famoso "Palio delle Contrade"; il gotico Palazzo Pubblico e il Duomo. Pranzo in ristorante. Pomeriggio visita guidata di San Gimignano, la città delle favolose torri, la cui altezza indicava la ricchezza delle famiglie. Delle 72 torri originarie, ne rimangono solo 14. La città ha conservato il suo aspetto medievale: Piazza della Cisterna, la collegiata di Santa Maria Assunta e il Palazzo Pubblico (esterno). Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

6° giorno: Lucca/Torre del Lago

Prima colazione e partenza per Lucca. Città romana divenuta molto importante nella tormentata storia del Medioevo, Lucca è stata anche la città natale di Giacomo Puccini. L'antica città è racchiusa dalle sue antiche mura, da cui si gode una bella vista panoramica della città, con i suoi campanili e le sue torri. Visita guidata: il centro storico con il duomo dedicato a San Martino, ornato da logge e sculture sulla facciata; la chiesa gotica di San Michele, dall'elegante facciata con logge che terminano in un'alta cuspide. Pranzo in loco. Pomeriggio escursione a Torre del Lago per visitare la casa museo di Giacomo Puccini. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

7° giorno: Pisa/Isola d'Elba
Prima colazione in hotel. In mattinata, visita guidata di Pisa. Patria di Galileo, fu prima città greca, poi etrusca e romana, quindi gloriosa repubblica marinara. Il suo patrimonio artistico è costituito da tutti i monumenti che sorgono sulla Piazza dei Miracoli, detta anche "Campo dei Miracoli": il Duomo, il Battistero e la famosa Torre pendente. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio, partenza per Piombino e imbarco per l'Isola d'Elba. L'Elba è l'isola più grande dell'arcipelago toscano, situata tra la Corsica e la Toscana e tra il Mar Ligure e il Mar Tirreno. Trasferimento in hotel, check-in, cena e pernottamento.

 

8° giorno: Elba
Prima colazione e pranzo in hotel. La giornata sarà dedicata alla visita guidata dell'isola. L'Isola d'Elba comprende otto comuni (Portoferraio, Marciana, Marciana Marina, Campo nell'Elba, Rio Marina, Rio nell'Elba, Capoliveri, Porto Azzurro) e fa parte della provincia di Livorno. Portoferraio, antica cittadina circondata da imponenti fortificazioni, tra cui quelle medicee, ospita la Villa Napoleonica di San Martino e la Palazzina dei Mulini, oggi museo e biblioteca di Napoleone. In seguito, visitate Marciana Marina, località balneare circondata da vigneti e uliveti. Proseguite per Marina di Campo, attraversando una serie di piccoli villaggi. Cena e pernottamento in hotel.

9° giorno: Elba
Prima colazione in hotel. Mattinata libera per godersi il soggiorno. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio, proseguimento della visita guidata dell'isola. Cena e pernottamento.

10° giorno: partenza
Prima colazione. Traversata da Portoferrario a Piombino. Trasferimento all'aeroporto di Pisa e partenza.


Per accedere ai prezzi è necessario loggarsi

INDIETRO