
Fine settimana a Firenze
Giorno 1: Firenze
Arrivo all'aeroporto di Firenze, accoglienza da parte della nostra hostess e trasferimento in hotel. Consegna dei bagagli. Incontro con la nostra guida e visita guidata: il Duomo con la cupola del Brunelleschi; il Campanile di Giotto, snello ed elegante, e il Battistero con le sue porte di bronzo, disposte secondo i punti della bussola e che rappresentano una sorta di gigantesca Bibbia. Poi, il centro politico: Piazza della Signoria, da sempre cuore pulsante della città, ornata da numerose statue che ne fanno un museo di scultura all'aperto; Palazzo Vecchio (esterno), uno dei più bei palazzi medievali d'Italia e sede del governo della città, e la Loggia dei Lanzi; infine, una passeggiata lungo il Ponte Vecchio, rinomato per le sue botteghe orafe. Rientro in hotel, check-in, cena e pernottamento.
2° giorno: Siena - San Gimignano
Prima colazione e partenza in pullman privato per Siena, città artistica e mistica adagiata su tre dolci colline. È seconda solo a Firenze tra le città toscane in termini di bellezza. Incontro con la nostra guida e visita guidata della città: il centro storico, la Piazza del Campo, una delle più belle piazze del mondo, dove due volte l'anno si svolge il famoso "Palio delle Contrade"; il gotico Palazzo Pubblico, un edificio di rara eleganza con le sue numerose finestre a tre campate; il Duomo, uno degli edifici gotici più notevoli d'Italia. Pranzo al ristorante. Proseguimento per San Gimignano per una visita guidata alle favolose torri della città, la cui altezza indicava la ricchezza di una famiglia. Delle 72 torri originarie, ne rimangono solo 14. La città ha conservato tutto il suo aspetto medievale. Visita panoramica della città: Piazza della Cisterna, la collegiata di Santa Maria Assunta e il Palazzo Pubblico (esterno). Rientro a Firenze, cena e pernottamento.
Giorno 3: Firenze
Prima colazione in hotel. Incontro con la nostra guida e visita della Galleria degli Uffizi, voluta da Cosimo I, progettata da Vasari e trasformata in galleria da Francesco I nel 1581. Oggi il Museo degli Uffizi è uno dei musei più importanti d'Italia, con 42 sale contenenti opere d'arte che vanno dal XIII al XVIII secolo: capolavori di Cimabue, Giotto, Masaccio, Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Caravaggio, Rubens, Rembrandt e molti altri. Tempo libero fino alla partenza. A seconda dell'orario di partenza del volo, trasferimento all'aeroporto e partenza.