La Toscana con Bologna e le 5 Terre

La Toscana con Bologna e le 5 Terre
ASEJ08
Aereo
7giorni
Soggiorni scoperta

Giorno 1: Bologna/Regione di Viareggio
Arrivo all'aeroporto di Bologna. Il gruppo viene accolto dalla nostra hostess e dal pullman e trasferito nel centro della città, dinamico capoluogo di questa regione dalle mille sfaccettature, che con le sue numerose torri medievali, le sue chiese e le sue lunghe strade porticate fiancheggiate da sontuosi palazzi ricorda la sua importanza culturale e politica. Visita guidata: Piazza Maggiore, Piazza del Nettuno, Palazzo Comunale, Palazzo del Podestà, Basilica di San Petronio e centro storico. Pranzo in loco. Proseguimento per la zona di Viareggio, cena e pernottamento.

Giorno 2: Firenze
Prima colazione in hotel. Escursione di un'intera giornata a Firenze. In mattinata, visita guidata: il Duomo con la cupola del Brunelleschi; lo snello ed elegante Campanile di Giotto e il Battistero con le sue porte di bronzo, disposte secondo i punti della bussola e che rappresentano una sorta di gigantesca Bibbia. Poi, il centro politico: Piazza della Signoria, da sempre cuore pulsante della città, ornata da numerose statue che ne fanno un museo di scultura all'aperto; Palazzo Vecchio (esterno), uno dei più bei palazzi medievali e sede del governo della città, e la Loggia dei Lanzi; infine, una passeggiata lungo il Ponte Vecchio, rinomato per le sue botteghe orafe. Pranzo al ristorante. Nel pomeriggio, visita guidata agli Uffizi. Voluti da Cosimo I, progettati dal Vasari e trasformati in galleria da Francesco I nel 1581, gli Uffizi sono oggi uno dei musei più importanti d'Italia, con opere d'arte dal XIII al XVIII secolo nelle sue 42 sale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 3: Siena/San Gimignano
Prima colazione e partenza in pullman per Siena, città toscana artistica e mistica, seconda per bellezza solo a Firenze. Visita guidata: il centro storico, la Piazza del Campo dove due volte l'anno si svolge il famoso "Palio delle Contrade"; il Palazzo Pubblico, edificio gotico di rara eleganza con le sue numerose finestre a tre campate; il Duomo, uno degli edifici gotici più notevoli d'Italia. Pranzo. Nel pomeriggio, visita guidata di San Gimignano, città dalle torri favolose, la cui altezza indicava la ricchezza delle famiglie. Delle 72 torri originarie, ne rimangono solo 14. La città ha conservato il suo aspetto medievale, con la Piazza della Cisterna, la collegiata di Santa Maria Assunta e il Palazzo Pubblico (esterno). Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 4: Le 5 Terre
Prima colazione e trasferimento in pullman a La Spezia. Incontro con la nostra guida per un'escursione alle "Cinque Terre": Monterosso, Rio Maggiore, Vernazza, Manarola e Corniglia. Costruita sulle montagne a picco sul mare, l'area fa parte di un parco naturale dove vivono diverse specie di animali e piante. Da La Spezia si prende il treno per Rio Maggiore, poi si prosegue a piedi fino a Manarola lungo l'incantevole Via dell'Amore, costruita nella parete rocciosa (circa 30 minuti di cammino). Poi in treno fino a Monterosso, il borgo più importante delle Cinque Terre. Le sue antiche torri e la sua bellissima spiaggia ne fanno una meta molto apprezzata per le escursioni. Pranzo tipico a base di pesce. Nel pomeriggio gita in battello a Portovenere per ammirare la costa dal mare. 17.30 sbarco a La Spezia. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 5: Pisa/Carrare
Prima colazione in hotel. In mattinata, visita guidata del centro monumentale di Pisa. Patria di Galileo, fu prima città greca, poi etrusca, romana e infine gloriosa repubblica marinara. Il fiore all'occhiello del suo patrimonio artistico è il gruppo di monumenti che sorgono nella Piazza dei Miracoli, nota anche come Campo dei Miracoli: il Duomo, il Battistero e la famosa Torre pendente. Pranzo in loco. Nel pomeriggio, visita guidata alle cave di marmo di Carrara Riante, città ai piedi delle bianche Alpi Apuane, famosa per lo sfruttamento del suo marmo bianco fin dall'antichità. Visita a una cava di marmo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

6° giorno: Lucca/Pistoia
Dopo la prima colazione. In mattinata, visita guidata di Lucca. Visita panoramica di questa affascinante città medievale con le sue stradine, i palazzi e le case antiche: il centro storico con il duomo dedicato a San Martino, ornato da logge e sculture sulla facciata; la chiesa gotica di San Michele, con un'elegante facciata a logge che termina in un'alta cuspide. Sosta per il pranzo. Nel pomeriggio, visita guidata di Pistoia, meno conosciuta di altre città toscane ma comunque ricca di storia. Pistoia è soprattutto una città dal carattere medievale. Da scoprire la Piazza del Duomo, la Cattedrale di San Zeno, dove nella cripta sono visibili i resti di una villa romana e due lapidi marmoree scolpite della fine del XVI secolo raffiguranti l'Ultima Cena, il Bacio di Giuda, la Visitazione, il Campanile e la Basilica della Madonna dell'Umiltà. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

7° giorno: partenza
Prima colazione. Mattinata a disposizione. Pranzo in hotel. A seconda dell'orario di partenza del volo, trasferimento all'aeroporto di Bologna e partenza.


Per accedere ai prezzi è necessario loggarsi

INDIETRO