
Vacanze rilassanti in Costiera Amalfitana
Giorno 1: Napoli/Costa Amalfitana
Arrivo del gruppo all'aeroporto di Napoli, accoglienza da parte della nostra hostess e del pullman e trasferimento in centro città. Pranzo in ristorante e visita guidata del centro monumentale della città. Ammireremo la Piazza Municipio, a sud della quale sorge il Maschio Angioino (visita esterna) o torrione d'Angiò, così chiamato in onore di Carlo I d'Angiò. Il Maschio Angioino è noto anche come Castel Nuovo, per distinguerlo dalle fortificazioni più antiche della città. Si prosegue con la chiesa di San Francesco di Paola, sul modello del Pantheon di Roma, il Palazzo Reale (esterno) che si affaccia sulla "Grande Piazza del Plebiscito", il Teatro San Carlo (esterno), la Galleria Umberto I, sul modello di quella di Milano. Check-in, drink di benvenuto, cena e pernottamento.
Giorno 2: Amalfi
Prima colazione e mattinata libera per una passeggiata nei dintorni del vostro alloggio o per godervi il mare (tempo permettendo). Pranzo in hotel. Nel pomeriggio, visita guidata di Amalfi. Questa piccola città era un tempo una gloriosa repubblica marinara. Il suo passato si è conservato nell'Arsenale, con le sue severe volte gotiche. Visita della magnifica cattedrale dedicata a Sant'Andrea, con la sua porta bizantina in bronzo dell'XI secolo, il bellissimo campanile arabo-romano, la cripta barocca e l'eccezionale Chiostro del Paradiso, cimitero della nobiltà amalfitana. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 3: Vesuvio/Pompei
In mattinata, escursione al Vesuvio, vulcano attivo a una ventina di chilometri da Napoli, entrato nella storia dell'umanità con l'eruzione del 79 d.C.. Salita in autobus fino a 1000 metri. Possibilità di proseguire a piedi fino al cratere. Dalla cima si gode di un immenso panorama su tutto il Golfo di Napoli, comprese le isole di Capri, Ischia, Procida, la Penisola Sorrentina e i Campi Fenici. Pranzo in agriturismo con menù tipico e degustazione di vini. Proseguimento per Pompei per una visita guidata dell'antico sito. La vastità e la varietà delle rovine di Pompei e la bellezza del paesaggio circostante offrono una visione grandiosa e commovente di come poteva essere una città romana di epoca imperiale. La maggior parte dei dipinti che ornavano le pareti delle case pompeiane sono stati trasferiti al Museo Archeologico di Napoli. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 4: Giornata libera
Giornata libera con pensione completa in hotel.
5° giorno: Capri
Prima colazione e trasferimento in pullman al porto di Amalfi. Traversata in barca da Amalfi a Capri. Giornata dedicata alla visita guidata dell'isola. Trasferimento in minibus ad Anacapri. Visita dell'affascinante Villa San Michele, progettata dal medico e scrittore svedese Axel Munthe, e dei suoi giardini. All'interno della villa si trovano mobili del XVII e XVIII secolo, copie di opere antiche e alcune sculture romane originali. Ritorno a Capri. Pranzo a bordo. Passeggiata pomeridiana a Capri, dalla Piazzetta ai superbi giardini di Augusto che si affacciano su Via Krupp, da cui si vedono i Faraglioni. Tempo libero per una visita facoltativa alla Grotta Azzurra (costo aggiuntivo). Nel pomeriggio, gita in barca Capri/Amalfi, trasferimento in pullman in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno: Paestum
Partenza per la prima colazione. Escursione a Paestum. Visita guidata del sito archeologico. Paestum, l'antica Poseidonia, fu una delle prime colonie greche dell'Italia meridionale. Il sito archeologico conserva i resti di tre templi costruiti tra il VI e il V secolo a.C.. Di eccezionale interesse è il museo di Paestum, che espone alcuni degli unici esempi superstiti della grande pittura greca classica, di cui solo pochi sono sopravvissuti nella stessa Grecia. Pranzo tipico con degustazione di salumi e formaggi di bufala (tra cui la famosa mozzarella). Rientro in Costiera Amalfitana e resto del pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento.
7° giorno: Ravello
Prima colazione in hotel. Mattinata libera per rilassarsi o godersi il mare (tempo permettendo). Pranzo in hotel. Nel pomeriggio, escursione guidata a Ravello, cittadina sulla collina affacciata sul mare nota per la tranquillità e il fascino dei suoi luoghi pittoreschi, ma anche per le antiche Villa Rufolo e Villa Cimbrone, dove il fascino dei belvedere si unisce a quello dei secoli passati. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
8° giorno: partenza
Partenza. A seconda dell'orario di partenza del volo, trasferimento con pullman privato e hostess all'aeroporto di Napoli.