
Venezia e il Lago di Garda
Giorno 1: Verona - Lido di Jesolo
Arrivo a Verona. Giro panoramico in pullman per dare una visione generale della città e ammirare la "Porta Rinascimentale", il Castello Scaligero e l'"Arco dei Gavi". A seguire, visita guidata del centro storico: Piazza dei Signori, elegante piazza con l'aria di un salotto all'aperto; Piazza delle Herbi, antico foro romano, è oggi una delle piazze più colorate e vivaci della città; Piazza Brà, casa di Giulietta e l'Arena, splendido anfiteatro romano che poteva contenere fino a 25.000 spettatori. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Lido di Jesolo. Check-in in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 2: Venezia
Prima colazione. Giornata dedicata all'esplorazione di Venezia. Trasferimento in pullman a Punta Sabbioni. Traversata in battello riservato Punta Sabbioni/Sn Marco. Visita guidata del centro storico. Una passeggiata nella città dei Dogi vi permetterà di scoprire le bellezze della città. La Basilica, simbolo religioso e civile di Venezia. La sua architettura esterna invita a vedere l'interno, che lascia senza fiato per la sua bellezza e ingegnosità. Il Campanile, alto 96 metri, che fungeva da torre di avvistamento. Anche Galileo lo utilizzò per le sue osservazioni. Piazza San Marco è considerata il cuore di Venezia, anche per la concentrazione di monumenti, uno più incredibile e superbo dell'altro. Pranzo in loco. Pomeriggio a disposizione o possibilità di visitare la chiesa di Santa Maria Gloriosa dei Frari e la scuola di San Rocco (guida facoltativa). La chiesa di Santa Maria Gloriosa dei Frari, dove fu sepolto Tiziano, è una chiesa gotica francescana con numerose tombe (monumento a Canova e mausoleo di Tiziano) e magnifiche opere d'arte di Tiziano e Giovanni Bellini. La Scuola di San Rocco, con la sua elegante facciata ad arco semicircolare, colonne scanalate e intarsi marmorei, ospita una notevole collezione di dipinti del Tintoretto. Traversata in battello riservato a San Marco/Punta Sabbioni. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 3: Isole della Laguna - Château de Roncade
Prima colazione. In mattinata, escursione in barca alle Isole della Laguna: Murano, famosa per le meraviglie dei maestri vetrai. Burano, a nord di Venezia, è un vivace villaggio di pescatori, importante centro di produzione di merletti e famoso anche per i colori stravaganti delle sue case. È impossibile non notare la specialità dell'isola, il merletto di Burano, rinomato in tutto il mondo. Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio, escursione al Castello di Roncade. Una delle testimonianze più tipiche della cultura contadina della società veneziana si trova nel centro di Roncade, un piccolo paese alla periferia della provincia di Venezia. La storia di questa sorprendente villa, da sempre chiamata "castello", risale al X secolo. Il castello che possiamo ammirare oggi, tuttavia, fu costruito nel XV secolo dal patrizio veneziano Girolamo Giustinian. L'attuale proprietario appartiene a una famiglia di antiche tradizioni agricole della regione di Trento. Il suo obiettivo principale è stato quello di preservare la tradizione della viticoltura e la produzione di vini di qualità. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno: Padova - Lago di Garda
Prima colazione e partenza per Padova. Visita panoramica della città. Padova, l'antica Patavium, è una delle città più interessanti del Veneto e fu molto prospera in epoca romana grazie ai suoi commerci. Visita guidata del centro storico: la Basilica di Sant'Antonio con le sue cupole che ricordano quelle della Basilica di San Marco a Venezia, la "Cappella degli Scrovegni" per ammirare gli affreschi di Giotto, Piazza dei Signei, Piazza delle Erbe, Piazza della Frutta e l'esterno del Caffè Pedrocchi. Pranzo al ristorante. Proseguimento per il Lago di Garda, tempo libero per esplorare le rive del lago. Il lago più grande d'Italia non è nuovo ai paradossi: nascosto a nord tra alte montagne, assomiglia a un fiordo norvegese, ma allo stesso tempo gode di un clima mediterraneo che favorisce la crescita di aranci e ulivi sulle sue rive. Check-in in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno: partenza
Prima colazione e partenza.