
La Riviera Adriatica e Venezia
Giorno 1: Costa Adriatica
Arrivo sulla Costa Adriatica, check-in in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 2: Costa Adriatica - Venezia
Prima colazione in hotel. Escursione di un'intera giornata a Venezia. Trasferimento in pullman al Tronchetto. Traversata in battello riservato dal Tronchetto a San Marco. Visita guidata. Una passeggiata nella città dei Dogi vi permetterà di scoprire le bellezze della città. La Basilica, simbolo religioso e civile di Venezia. La sua architettura esterna invita a vedere l'interno, che lascia senza fiato per la sua bellezza e ingegnosità. Il Campanile, alto 96 metri, che fungeva da torre di avvistamento. Piazza San Marco è considerata il cuore di Venezia, anche per la concentrazione di monumenti, uno più incredibile e superbo dell'altro. Pranzo in un ristorante. Tempo libero in città. Nel tardo pomeriggio, traversata in battello riservato da San Marco al Tronchetto. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
Giorno 3: Bologna - Ferrara
Prima colazione e partenza per Bologna. Visita panoramica guidata della città. È il dinamico capoluogo della regione e una città dai molti volti: le sue numerose torri medievali, le chiese e le lunghe strade porticate fiancheggiate da sontuosi palazzi ricordano la sua importanza culturale e politica. La città è famosa anche per l'Università, la più antica d'Europa, Piazza Maggiore, Piazza del Nettuno, Palazzo Comunale, Palazzo del Podestà, la Basilica di San Petronio, patrono di Bologna, e il centro storico. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, proseguimento per Ferrara. La città di Ferrara respira l'aria del Rinascimento e conserva la raffinata impronta di Casa d'Este. Vista esterna del Palazzo dei Diamanti, così chiamato per i numerosi blocchi di marmo che ne ricoprono la facciata; il Castello d'Este, residenza degli Estensi e testimone delle loro sanguinose battaglie; la Chiesa di San Francesco e il Palazzo Schifanoia. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 4: Delta del Po - Comacchio
Prima colazione in hotel. Escursione mattutina in barca sul Delta del Po. Sosta al faro di Gorino, da cui si possono ammirare l'Isola dell'Amore e l'Isola dei Gabbiani. Proseguimento per l'Isola di Mezzanino alla "vecchia lanterna", un antico faro costruito all'inizio del XIX secolo. Pranzo in un ristorante di Gorino. A seguire, visita di Comacchio, città lagunare famosa per la pesca dell'anguilla, con ponti e canali che ricordano Venezia. Visita ai monumenti del centro storico: i Trepponti, Palazzo Bellini, la Loggia dei Mercanti, la Cattedrale di San Cassiano e il santuario di Santa Maria in Aula Regia. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno: Ravenna
Prima colazione in hotel. In mattinata, visita guidata di Ravenna. La straordinaria storia e l'eccezionale patrimonio ben conservato di Ravenna sono accompagnati da un'accoglienza molto calorosa e da una ricca vita culturale, economica e sociale. Capitale dell'Impero Romano nel V secolo, poi dell'Italia bizantina fino all'VIII secolo, Ravenna vanta una collezione di mosaici e monumenti paleocristiani unica al mondo. Questi otto edifici - il Mausoleo di Galla Placidia, il Battistero Neroniano, la Basilica di Sant'Apollinare Nuovo, il Battistero Ariano, la Cappella Arcivescovile, il Mausoleo di Teodorico, la Chiesa di San Vitale e la Basilica di Sant'Apollinare in Classe - furono costruiti nel V e VI secolo. Sono tutte testimonianze di una grande maestria artistica che coniuga mirabilmente tradizione greco-romana, iconografia cristiana e stili orientali e occidentali. Pranzo al ristorante. Pomeriggio a disposizione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno: partenza
Prima colazione e partenza.