Fine settimana in Costiera Sorrentina
Giorno 1: Napoli/Pompei/Sorrento
Arrivo all'aeroporto di Napoli, accoglienza da parte della nostra hostess e trasferimento a Pompe. Incontro con la nostra guida e visita guidata degli scavi. Visita dell'antico sito, che fu inghiottito dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.. La vastità e la varietà delle rovine e la bellezza del paesaggio circostante rendono Pompei una visione grandiosa e commovente di come poteva essere una città romana di epoca imperiale. La città mostra una grande diversità nel tipo di materiali utilizzati e nel modo in cui sono stati disposti per costruire le strutture. La maggior parte delle pitture che ornavano le pareti delle case pompeiane sono state trasferite al Museo Archeologico di Napoli. Tuttavia, una visita alle rovine vi darà un'idea della ricchezza di questa decorazione pittorica. In particolare, potrete vedere la Rue de l'Abondance e le sue botteghe, e il foro, centro della vita pubblica. Qui erano raggruppati la maggior parte degli edifici principali. Qui si celebravano le cerimonie religiose, si svolgevano gli scambi commerciali e si esercitava la giustizia. Proseguiremo verso le terme, i "Lupanari" e la panetteria. Infine, ammireremo la casa dei Vettii, la cui decorazione supera tutte le altre per sontuosità ed è l'esempio più famoso di casa e giardino fedelmente ricostruiti. Proseguimento per Sorrento, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 2: Capri
Giornata dedicata alla scoperta di Capri. Incontro con la nostra guida e trasferimento al porto di Sorrento con minibus privato. Escursione in barca Sorrento/Capri. Giornata dedicata alla visita di questa sofisticata isoletta, ancorata in acque azzurre e cristalline, che ha sedotto due imperatori e molti scrittori e poeti al loro seguito. Trasferimento in minibus ad Anacapri. Visitate l'affascinante Villa San Michele, progettata dal medico e scrittore svedese Axel Munthe, e i suoi giardini. All'interno della villa si trovano mobili del XVII e XVIII secolo, copie di opere antiche e alcune sculture romane originali. Pranzo al ristorante. Nel pomeriggio, passeggiata a Capri, dalla Piazzetta ai superbi giardini di Augusto che si affacciano su Via Krupp, da cui si vedono i Faraglioni. Tempo libero per una visita facoltativa alla Grotta Azzurra. Nel pomeriggio, traversata in barca fino a Sorrento. Trasferimento in minibus privato all'hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 3: La Costiera Amalfitana
Prima colazione e partenza in pullman per un'escursione lungo la Costiera Amalfitana. Scoprirete un panorama mozzafiato: piccoli villaggi di pescatori, vegetazione lussureggiante e torri saracene sullo sfondo di un mare color smeraldo. Sosta a Positano e passeggiata fino alla spiaggia attraverso le caratteristiche stradine. Gita in barca Positano/Amalfi. Questa cittadina, con le sue case bianche e le sue stradine, era un tempo una gloriosa repubblica marinara. Ha conservato l'eredità di questo passato con il suo Arsenale e le sue imponenti volte gotiche. Visitate la magnifica cattedrale dedicata a Sant'Andrea, con la sua porta bizantina in bronzo dell'XI secolo, un bellissimo campanile arabo-romano, una cripta barocca e l'eccezionale Chiostro del Paradiso, cimitero della nobiltà amalfitana. Pranzo in ristorante. Proseguimento per l'aeroporto e partenza.