I Laghi Italiani con Verona e Mantova

I Laghi Italiani con Verona e Mantova
ASEJ11
Aereo
7giorni
Soggiorni scoperta

Giorno 1: Lago Maggiore

Arrivo all'aeroporto di Milano, incontro con il gruppo da parte della nostra hostess e del pullman e trasferimento sul Lago Maggiore. Check-in in hotel, cena e pernottamento.

 

Giorno 2: Isole Borromee/Lago d'Orta

Prima colazione a bordo. Escursione mattutina alle Isole Borromee con una guida locale. Questo arcipelago di 5 isole appartiene alla famiglia principesca dei Borromeo dal XII secolo. L'Isola Madre con la sua meravigliosa vegetazione. L'Isola dei Pescatori, che ha conservato il suo carattere originale, con il suo pittoresco villaggio. E infine l'Isola Bella, con il suo famoso palazzo barocco Borromeo decorato con stucchi, affreschi, dipinti e lampadari di cristallo, le sue grotte rivestite di ciottoli che evocano scene acquatiche e il suo magnifico giardino disposto in dieci terrazze, digradanti verso il lago, con le sue piante rare. Pranzo in un ristorante di Stresa. Nel pomeriggio, escursione al Lago d'Orta, uno dei più piccoli laghi lombardi, ma anche uno dei più graziosi, con le sue rive boscose, le stradine fiancheggiate da antiche case con balconi in ferro battuto e la piccola isola di S. Giulio. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

3° giorno: Lago di Como / Lago di Garda
Dopo la prima colazione, partenza per il Lago di Como, il più profondo dei laghi italiani. Il centro storico di Como vanta una cattedrale rinascimentale, esempio di arte lombarda, e pittoresche residenze del XVI secolo. Le sponde del Lago di Como hanno molto da offrire al viaggiatore in cerca di emozioni e bellezza. L'elenco di ville, borghi e altri paradisi di pace da scoprire è infinito: Varenna, Bellagio, Lecco, l'abbazia medievale di Piona, ecc. Scoprite Tremezzo, un accogliente villaggio pieno di fiori che ospita la famosa Villa Carlotta del XVIII secolo, con i suoi superbi giardini terrazzati. Trasferimento in barca privata alla località di Bellagio. Pranzo al ristorante. Proseguimento per Bellagio/Varenna (il pullman verrà portato a bordo del battello con gli ospiti), un incantevole paesino adagiato su un promontorio. Proseguimento per il Lago di Garda, check-in in hotel, cena e pernottamento.

 

4° giorno: Verona / Sirmione
Prima colazione. In mattinata, visita guidata di Verona. Giro panoramico in pullman per dare una visione generale della città e ammirare le "Porte Rinascimentali", il Castello Scaligero e l'"Arco dei Gavi". A seguire, passeggiata nel centro storico: Piazza dei Lignori, elegante piazza con l'aria di un salotto all'aperto; Piazza degli Herbi, ex foro romano, oggi una delle piazze più colorate e vivaci della città; Piazza Brà, casa di Giulietta e l'Arena, splendido anfiteatro romano che poteva contenere fino a 25.000 spettatori. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita guidata di Sirmione. L'area archeologica è nota come Grotte di Catullo. La città raggruppa le sue case intorno alla potente Rocca scaligera del XIII secolo. Le numerose ville, le chiese come Santa Maria Maggiore e San Pietro in Mavino, i meravigliosi affreschi, i singolari portali, i campanili, le merlature, i portici e le colonne, i quartieri Lugana e Colombare. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

5° giorno: Lago di Garda
Prima colazione e trasferimento a Sirmione e Riva del Garda. Pranzo in un ristorante di Riva del Garda. Incontro con il pullman e rientro in hotel lungo la sponda orientale del lago. Lungo il percorso, sosta in piccoli e pittoreschi villaggi per scattare qualche foto o fare una passeggiata. Possibilità di degustazione di vini in una cantina di Bardolino. Cena e pernottamento in hotel. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

6° giorno: Mantova e i suoi laghi
Prima colazione in hotel. Escursione di un'intera giornata a Mantova. In mattinata, visita guidata della città. Situata nel sud-est della regione, in posizione amena su una piccola penisola sulla riva destra del Mincio, dove il fiume forma i tre laghi che la circondano, ha origini antichissime: gli Etruschi, i Cenomani, i Romani (dal 528 a.C.). Città di Virgilio e dei Gonzaga. Conosciuta in Italia e all'estero come una delle capitali del Rinascimento, conserva numerosi esempi di architettura e arte medievale: Piazza Mantegna, la Basilica di S. Andrea, Piazza delle Erbe, Piazza Sordello, antico centro della vita politica e artistica. Qui si trovano il Duomo (XVI secolo) e il magnifico Palazzo Ducale (XIII secolo). Infine, il Palazzo del Te (XVI secolo), la grande residenza dei Gonzaga, costruita - in pieno Rinascimento - su progetto di Giulio Romano nello stile rustico tipico dell'epoca. Pranzo al ristorante. Nel primo pomeriggio escursione in barca sul Lago Superiore per ammirare la flora e la fauna della valle del Pò. Dal lago si gode di una vista molto particolare sulla città. Rientro in hotel, cena e pernottamento

 

7° giorno: partenza
Prima colazione e partenza.


Per accedere ai prezzi è necessario loggarsi

INDIETRO