Roma e Sorrento

Roma e Sorrento
BESC06
Bus
4giorni
Mordi e fuggi

Giorno 1: Roma 40 km
Arrivo a Roma. Pranzo in ristorante. Visita guidata dell'antica Roma: il Colosseo, noto anche come anfiteatro Flavio; il Foro Romano, centro religioso, politico e commerciale della città; i Fori Imperiali, costruiti da Cesare, Augusto, Traiano, Nerva e Vespasiano; l'Arco di Costantino, costruito per commemorare la vittoria di Costantino su Massenzio. Proseguimento per l'hotel, che sarà situato nella zona di Roma, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.

 

2° giorno: Pompei - Sorrento 233 km
Partenza per Pompei. Partenza per Pompei. Arrivo per il pranzo. Visita guidata dell'antico sito, che fu inghiottito dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.. La vastità e la varietà delle rovine e la bellezza del paesaggio circostante rendono Pompei una visione grandiosa e commovente di come poteva essere una città romana di epoca imperiale. Proseguimento per la penisola sorrentina, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

Giorno 3: Capri 20 km
Prima colazione. Incontro con la nostra guida e trasferimento al porto di Sorrento con minibus privato. Gita in barca Sorrento/Capri. La giornata sarà dedicata alla visita di questa sofisticata isoletta, ancorata in acque azzurre e cristalline, che ha sedotto due imperatori e molti scrittori e poeti al loro seguito. Trasferimento in minibus ad Anacapri. Visitate l'affascinante Villa San Michele, progettata dal medico e scrittore svedese Axel Munthe, e i suoi giardini. All'interno della villa si trovano mobili del XVII e XVIII secolo, copie di opere antiche e alcune sculture romane originali. Pranzo al ristorante. Nel pomeriggio, passeggiata a Capri, dalla Piazzetta ai superbi giardini di Augusto che si affacciano su Via Krupp, da cui si vedono i Faraglioni. Tempo libero per una visita facoltativa alla Grotta Azzurra (costo aggiuntivo), traversata in barca fino a Capri/Sorrento, trasferimento in minibus privato in hotel. Cena e pernottamento.

4° giorno: Napoli - Partenza 50 km
Prima colazione in hotel. In mattinata, visita guidata della Napoli monumentale: la Piazza Municipio a sud della quale si trova il Maschio Angioino (visita esterna) o torrione d'Angiò, così chiamato in onore di Carlo I d'Angiò. Il Maschio Angioino è noto anche come Castel Nuovo, per distinguerlo dalle fortificazioni più antiche della città. Poi la chiesa di San Francesco di Paola, costruita sul modello del Pantheon di Roma, il Palazzo Reale (esterno) che si affaccia sulla "Grande Piazza del Plebiscito", il Teatro San Carlo (esterno) e la Galleria Umberto I, costruita a imitazione di quella di Milano. Pranzo e partenza.

 

* I pullman da 12 metri non sono ammessi in Costiera Amalfitana, pertanto è necessario un pullman locale da 10 metri con una capacità massima di 39 persone. Per gruppi superiori a 39 persone, sono necessari 2 pullman.


Per accedere ai prezzi è necessario loggarsi

INDIETRO